
Categoria: NOTIZIE




L’Archivio Cesare Colombo partecipa con due immagini all’esposizione di Palazzo Roverella, a Rovigo (22 marzo – 30 giugno 2019), una mostra multimediale sul mondo delle giostre, a cura di Roberta Valtorta: dipinti, manifesti, giocattoli antichi, un’installazione contemporanea, e gli scatti di grandi fotografi dall’Ottocento ad oggi.


Ottobre 2018: l’Archivio Cesare Colombo partecipa alla IV° edizione della settimana ‘Archivi Aperti’, organizzata da Rete Fotografia, con una serie di incontri aperti a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del lavoro di Cesare Colombo.


In mostra presso BASE a Milano dal 2 al 22 ottobre 2018 un’esposizione a cura di Fondazione ISEC in collaborazione con Università Iuav di Venezia: un percorso con documenti originali provenienti da istituzioni pubbliche e private e collezionisti.
In grande evidenza la foto di Cesare Colombo che ritrae il filosofo Herbert Marcuse nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria durante l’occupazione degli studenti; sul pannello dedicato alla XIV Triennale anche l’immagine, divenuta iconica, dell’acceso confronto tra Giancarlo De Carlo e Gianni Emilio Simonetti circondati dai manifestanti.


Una pubblicazione a cura di Elisabetta Masini e Carlo Cavicchio, con l’Archivio Cesare Colombo, con un testo di Giovanna Calvenzi e una selezione di immagini degli anni della contestazione, dalle proteste degli operai e degli studenti, al lavoro nelle fabbriche, ai diversi aspetti della vita sociale, ai movimenti artistici, alle periferie…


In occasione della mostra curata dalla Fondazione Dalmine e dalla Fondazione ISEC, il 18 aprile 2018 si tiene l’ incontro “Mense aziendali, fotografia d’autore, archivi” che riunisce intorno al tema storici, studiosi, responsabili di archivi, fotografi. Tra gli interventi anche un omaggio a Cesare Colombo con un’introduzione di Roberta Valtorta e un video realizzato dall’Archivio Cesare Colombo.


Il Museo Ettore Fico presenta a Torino, dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017, una mostra di fotografie dalla Collezione Guido Bertero, una delle più importanti raccolte fotografiche italiane (tra gli autori presenti Berengo Gardin, Giacomelli, Ghirri, Patellani, Capa, Cartier Bresson). In mostra anche alcune delle immagini più famose di Cesare Colombo, come il ritratto di Claudio Abbado agli esordi alla Scala, quello di Patty Pravo durante un concerto al Palalido di Milano,“Prove per un ritratto”, “Ombre rosse”…